Cos'è sì oscuro signore?

Sì Oscuro Signore!

"Sì, Oscuro Signore!" è un gioco da tavolo di narrazione e deduzione creato da Leonardo Moretti e Dario Dordoni, e pubblicato da Stratelibri (ora Asmodee Italia) in Italia nel 2005. Il gioco ha guadagnato popolarità per il suo umorismo e la sua semplicità, rendendolo un'ottima scelta per gruppi di giocatori con diversi livelli di esperienza.

Premessa:

I giocatori interpretano il ruolo dei servi goblin al servizio di un Oscuro Signore. Quando l'Oscuro Signore è insoddisfatto, chiede spiegazioni per i recenti fallimenti. I goblin devono scaricarsi la colpa l'uno sull'altro inventando scuse plausibili (o meno) per evitare l'ira del loro padrone.

Gameplay:

  • Il Giocatore Oscuro Signore: Un giocatore assume il ruolo dell'Oscuro Signore, interpretando un personaggio severo e facilmente irritabile.
  • I Servi Goblin: Gli altri giocatori sono i servi goblin.
  • Istruzioni di Azione: All'inizio del turno, il Giocatore Oscuro Signore pesca una carta Istruzione di Azione. Questa carta definisce l'argomento per cui l'Oscuro Signore sta interrogando i goblin. Ad esempio, potrebbe chiedere informazioni sulla "Perdita della Scettro Magico" o sul "Fallimento dell'Invasione del Villaggio".
  • Risposte e Scaricabarile: A turno, i goblin devono dare una risposta breve, pertinente all'Istruzione di Azione. L'obiettivo è scaricarsi la colpa sull'altro goblin.
  • Balbettii: Se un goblin balbetta, si ripete, dice qualcosa di non pertinente o incomprensibile, riceve un'Occhiataccia dall'Oscuro Signore.
  • Il Finale: Un goblin che accumula tre Occhiatacce viene incenerito (eliminato dal gioco). L'ultimo goblin rimasto vince (anche se probabilmente verrà comunque punito dall'Oscuro Signore).

Elementi Chiave:

  • Narrazione Improvisata: Il gioco si basa fortemente sull'improvvisazione e sulla capacità dei giocatori di inventare storie al volo. Il successo dipende dalla creatività e dalla capacità di coinvolgere gli altri giocatori.
  • Humor: "Sì, Oscuro Signore!" è un gioco molto divertente, pieno di battute, accuse ridicole e personaggi memorabili.
  • Deduzione: Il Giocatore Oscuro Signore deve dedurre chi è il vero colpevole (se ce n'è uno) in base alle risposte dei goblin.

Concetti Chiave:

In sintesi, "Sì, Oscuro Signore!" è un gioco di società leggero e divertente che premia la creatività, l'improvvisazione e la capacità di raccontare storie. È un'ottima scelta per una serata tra amici e appassionati di giochi di ruolo.